Gli Stati Uniti d’America, sono uno stato dell’America del Nord, sono la prima potenza mondiale sia per economia che per esercito. Lo stato è una Repubblica Federale composta da 50 stati federati, tra cui i più conosciuti sono: California, New York, Florida, Michigan, Arizona, Mississippi, Colorado e il Distretto di Columbia dove vi sorge la Capitale, Washington D.C. Confinano con il Messico a sud e con il Canada a Nord. Hanno una popolazione di 340,1 milioni (2024), il pil equivale a 27,72 migliaia di miliardi di USD (2023), il reddito medio statunitense equivale invece a 40.000 USD (2023). Il territorio degli USA si può suddividere facilmente in metà, la costa orientale, e la costa occidentale (East Coast e West Coast). Nella East Coast il clima varia dal Nord: Temperato e continentale con estati prevalentemente calde e inverni freddi spesso nevosi, al Sud con un clima Subtropicale Umido: caldo d’estate, inverni miti, piogge abbondanti ed eventi estremi. Nella West Coast invece a nord sì a un clima: mite e piovoso, scendendo verso la California il clima diventa mediterraneo con estati secche e inverni miti; invece, più a sud si ha un clima caldo quasi desertico, nella parte più a est della West Coast si ha per lo più un clima continentale. Gli Stati Uniti posseggono anche l’Alaska e le isole Hawaii. L’Alaska che è situata nella parte più settentrionale dell’America, ha un clima Freddo, ma come negli altri territori varia: ad esempio al sud si hanno estati un po’ più calde con temperature che possono raggiungere anche i 15 gradi, mentre al nord si ha un clima per lo più polare. Nelle Isole Hawaii si ha un clima tropicale mite in cui le temperature rimangono più o meno le stesse tutto l’anno. Nel campo economico negli Stati Uniti prevale il settore terziario ma anche il secondario e il primario sono ben sviluppati. Il settore primario è principalmente composto per lo più dall’agricoltura che viene praticata in quasi il 50% del territorio statunitense, vengono coltivati Mais, Cotone e Grano, e nelle zone più calde viene praticata la frutticultura, anche l’allevamento è in grande espansione, infatti, gli Stati Uniti producono oltre i tre quarti di tutto il fabbisogno mondiale. Il settore secondario è perlopiù composto dall’estrazione di materie per l’energia come carbone, petrolio e gas. Il settore terziario, impiega oltre il 74% della forza lavoro americana, infatti negli ultimi anni sono aumentati i ruoli specializzati (media, management, finanza, informatica) mentre i lavori meno qualificati sono praticati da immigrati, inoltre le attività economiche ed il commercio americano sono di primo piano a livello globale, il turismo attrae visitatori da ogni parte del mondo e Hollywood domina le produzioni cinematografiche a livello internazionale.